Calendario
Durata complessiva del corso:
Destinatari: Tutti i lavoratori che per lo svolgimento delle proprie attività hanno la necessità di utilizzare i DPI di III Categoria di protezione per le vie respiratorie.
Obiettivi del corso: Acquisire le conoscenze necessarie circa l’utilizzo dei DPI di protezione delle vie respiratorie ed avere un quadro delle tipologie di rischio legate alla respirazione
Verifiche previste: test scritto di apprendimento
Attestato di partecipazione: Nominale rilasciato successivamente alla verifica della completa frequenza al corso e a seguito della verifica dell’apprendimento.
Osservazioni
- Classificazione delle sostanze tossiche
- Caratteristiche aria non respirabile
- Consumo medio uomo
- Dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Respiratori a filtro
- Tipologie di respiratori isolanti
- Autorespiratore: struttura, funzionamento e manutenzione
- Circuito pneumatico e riduttore di pressione
- Valvola, manometro, fruste ad alta e bassa pressione
- Erogatore
- Bombola aria compressa: caratteristiche e tipologie
- Maschera pieno facciale
- Maschera antigas
- Prova di corretto uso dell’autoprotettore spallabile a circuito aperto
- Prova pratica di ingresso all’interno del tunnel fumi, invaso da fumo atossico